Le posizioni fondamentali dello yoga terapeutico servono soprattutto a rinforzare e allungare le catene cinetiche umane fisiche e mentali.
Per la massima variabilità e comprensione di queste catene lo yoga ha sfornato 8 milioni di asanha (posizioni) che naturalmente qui non posso mostrare tutte.
Queste quando praticate bene determinano:
- Aumento e facilità della circolazione sanguigna e linfatica
- l’ossigenazione degli organi e dei tessuti
- l’elasticità dei muscoli ma anche del pensare
- la liberazione di blocchi fisici e mentali
- il buon funzionamento dei chakra
Mi soffermerò quindi in questo lavoro sul fondamentale… su quello che va fatto quotidianamente….
E questo ve lo dico soprattutto da fisioterapista, osteopata e posturologo oltre che da insegnante di yoga.
L’ALLUNGAMENTO DELLA CATENA POSTERIORE E ANTERIORE (STRETCHING SCHIENA E TRATTO DIGESTIVO)
Contando che nella giornata lavorativa media se si cammina e se si fanno i lavori di casa il rinforzo è bene o male eseguito (in realtà bisognerebbe compensare con la pratica di un po’ di addominali in più)
Qui vediamo solo lo stretching (allungamento) che quindi consiglio di fare a fine mattinata o a fine giornata per 10 minuti seguendo le seguenti precauzioni.




- DA ESEGUIRE ASSOLUTAMENTE A STOMACO VUOTO
- Cercando di praticare in abbinamento al lavoro di PRESENZA e al lavoro di RESPIRAZIONE (che ti verranno dati nei prossimi giorni)
Dott. Andrea Pergolizzi
Fisioterapista, Osteopata, insegnante di Yoga e Arti Marziali
vieni a conoscere le nostre numerose offerte e attività anche gratuite.
scrivici se hai dubbi o domande!
+39 333 964 4459
mail@corpoespyche.it